giovedì 3 aprile h 9, piazza Libertà: Alzabandiera con le istituzioni
venerdì 4 aprile h 17:30, sala Ajace: Presentazione del libro “Fûc su Gurize/Under Fire”
sabato 5 aprile h 16, Loggia del Lionello e Mercatovecchio: Esibizione di gruppi folcloristici friulani e resiani
domenica 6 aprile h 20:45, Teatro S.Giorgio: “Cjants di grave. Tiliment in storiis e puisiiis” cun Angelo Floramo e i poetis Trastolons.”Quest’anno abbiamo voluto portare la festa in piazza, in mezzo ai friulani, con lo spettacolo di danze friulane e resiane nel centro cittadino, per ricordare che il Friuli è plurilingue. Abbiamo voluto portare Gorizia a Udine, per celebrare la friulanità del Friuli orientale nell’anno di Gorizia capitale europea della cultura. E infine abbiamo voluto portare il Tagliamento in città, iniziando in questa occasione della Fieste de Patrie, attraverso la storia e la poesia, un percorso di attenzione per il nostro fiume – anima del Friuli – che proseguirà come un filo blu per il resto della legislatura”.
Be the first to comment